Ingredienti x 5/6 persone :
300gr di zucca gialla già pulita,
300gr di orzo perlato,
100gr di piselli sgranati o surgelati,
1 scalogno,
1 gambo di sedano ,
1 carota,
1 zucchina piccola,
1 porro piccolo,
1 litro di brodo vegetale fatto con 2 dadi vegetali,
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
una punta di peperoncino macinato,
una spruzzata di panna di soia.
Preparazione : lavare l’orzo per eliminare polvere e impurità e metterlo a bagno x 3 ore. In una pentola abbastanza capiente soffriggere nell’olio caldo lo scalogno tritato; dopodiché aggiungere l’orzo scolato, le verdure tagliate a cubetti piccoli, i piselli, 2/3 del brodo caldo (l’altro si aggiunge a cottura avanzata un poco alla volta), una manciatina di sale, una punta di peperoncino, e si fa cuocere il tutto mescolando spesso. Alla fine, l’orzotto deve assomigliare a un risotto morbido. Per renderlo ancora più cremoso alla fine ho aggiunto una spruzzata di panna di soia, ho mescolato bene e servito bello caldo. Buono veramente!
martedì 26 gennaio 2010
Orzotto Primavera
Etichette:
Ricette Mediterranee,
Riso Orzo Farro e altro
mercoledì 13 gennaio 2010
Asparagi alla Spagnola
Ingredienti :
500gr di asparagi (puliti),
300gr di patate (sbucciate),
1 peperone in scatola,
2 cetriolini sott’olio,
quasi 1 tazza di maionese vegan,
1 cucchiaino di senape alle erbe aromatiche,
sale.
Preparazione : pulire gli asparagi, lavarli e lessarli in acqua bollente leggermente salata x circa 20 minuti dopodiché scolarli con cura . Sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e farle cuocere in acqua salata bollente per una decina di minuti; scolarle e passarle sotto l’acqua fredda.Mettere in una terrina le patate e aggiungetevi la maionese vegan che avremo reso piccante con l’aggiunta di un cucchiaino di senape e mescolarle con un cucchiaio di legno. Procedere poi alla creazione del piatto, disponendo gli asparagi (tagliati tutti della stessa lunghezza (eliminando le parti legnose) su di un lato del piatto, accompagnati dalle patate, qualche striscetta di peperone, che avremo scelto rosso per aggiungere colore all’insieme e i cetriolini tagliati a fettine. Consiglio di servire a temperatura ambiente evitando di metterla in frigo.
Iscriviti a:
Post (Atom)